Pagina successivaEditoriale

Esami universitari, Final Fantasy III, Super Puzzle Fighter, le donne(ci sono, credetemi), la nuova collaborazione con Zzap!, i mondiali di calcio, la voglia pressochè nulla: questi sono parte (una minima parte) dei motivi che hanno ritardato l'uscita di questo numero di Tiphares. La vostra attesa è stata comunque ripagata con un numero con i controfiocchi, che festeggia, tra l'altro, anche il primo anno della nostra e, perchè no, vostra rivista. Dei consuntivi del mercato se ne occupa WDIM nell'articolo intitolato "Nel bene o nel male", mentre dei nostri consuntivi me ne occupo io. Devo dire che in quest'anno siamo migliarati molto: da un numero 0 nel quale gli errori erano in misura sovrabbondante e l'inisperienza era compensata solo dalla nostra immensa demenzialità, siamo arrivati a questo numero, che, secondo il sottoscritto, è uno dei migliori in assoluto: la qualità dei giudizi è aumentata in maniera costante, così come l'esperienza dei redattori, che nonostante i classici ritardi (dovuti ad una certa inettitudine mentale: Goku dimentica spesso il disco con la recensione dentro il drive proprio il giorno in cui deve chiudere la rivista.), hanno dimostrato di avere i cosiddetti così grossi da avere seri problemi ad entrare negli ascensori (questa la capiranno veramente in pochi). Un "Bravo" anche ai lettori, anche quelli occasionali, che hanno riempito la nostra casella postale di trovate umoristiche degne di quelle del Tribal durante una seduta alcolica. Il successo della rivista è stato poi anche riconosciuto da riviste come "The Games Machine" e "Zzap!", tanto da averci voluto come collaboratori pressochè fissi. Cosa ci riserva il futuro? Beh, da parte nostra, noi vorremmo che Tiphares diventasse una rivista cartacea e un punto di riferimento per la pubblicazione di fumetti di qualità. Che poi tutto questo si trasformi in realtà, ce lo auguriamo tutti. Per il momento godetevi questa finestra senza pretese sul mondo dell'animazione giapponese e state certi che la vista che si gode da qui è una delle migliori in assoluto, con buona pace dell'autocelebrazione. Ricordate il nostro nome: sentirete riparlare di noi.

Giuseppe "Ryo Saeba" Mello e la Redazione di Tiphares

P.S. Sotto la pressione di quei malati di mente della redazione sono costretto a fare una considerazione in merito al mondiale di calcio francese: il Giappone è stato fatto fuori alle eliminatorie. Per chi segue da anni i cartoni animati jap (tanto per citarne uno: "Holly e Benji") sa che i giapponesi, almeno a sentir loro, sono degli dei in terra in tutto quello che riguarda lo sport, quindi una cosa del genere non può che far sorridere. Tuttavia bisogna ammettere che sul campo non si sono comportati poi tanto male (a parte il fatto che correvano come dei dannati per tutto il campo senza soluzione di continuità), peccato che la fisica non fosse dalla loro parte (la palla non diventava ovale) e che i campi fossero più piccoli di come li disegnano negli anime. Vedremo cosa combineranno nel 2002...

Pagina successivaTorna al sommario